Poco più di un decennio fa, il coronamento "monetario" dell'unità europea sembrava portare con sé infinite opportunità e grandi prospettive per tutti i cittadini dell'Unione. Tuttavia, una gran parte delle premesse che avevano portato alla nascita dell'euro sono state disattese e le promesse mancate di benessere e stabilità hanno influito pesantemente sulla vita dei cittadini europei. Giuseppe Di Taranto, che già all'indomani della creazione dell'Unione Europea denunciava i rischi e gli errori insiti nelle politiche economiche e monetarie in atto, crea oggi, con "L'Europa tradita", una narrazione che è tanto atto di accusa quanto proposta fattiva di ripensamento della politica economica e delle regole giuridico-istituzionali dell'Unione Europea. Un ripensamento "improcrastinabile, se non si vuole, in un futuro non troppo lontano, che dalla celebrazione dei cinquant'anni della CEE, nel 2007, si passi alla sua commemorazione".
- Home
- I capitelli
- L'Europa tradita. Lezioni dalla moneta unica
L'Europa tradita. Lezioni dalla moneta unica
Titolo | L'Europa tradita. Lezioni dalla moneta unica |
Autore | Giuseppe Di Taranto |
Collana | I capitelli |
Editore | Luiss University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788861051669 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Ladri di futuro. La rivolta dei giovani contro l'economia ingiusta
Luciano Monti
Luiss University Press
€14,00
Ladri di futuro. La rivoluzione dei giovani contro i modelli economici ingiusti
Luciano Monti
Luiss University Press
€14,00
L'economia amministrata. La deduzione in patrimonio delle università meridionali
Giuseppe Di Taranto
Edizioni Scientifiche Italiane
€10,33