I ladri di futuro sono coloro che - invocando consolidate prerogative - non vogliono modificare l'attuale contratto sociale, che privilegia chi l'ha sottoscritto ed esclude gli altri; coloro che fingono di non vedere il dramma di una generazione; coloro che riconoscendo la preminenza delle norme si dimenticano che tali norme, ancorché costituzionali, possono essere cambiate; coloro che, dal comodo delle loro poltrone e dalle posizioni di potere, invitano alla riflessione fingendo di non sapere che non c'è più tempo; coloro che si lavano la coscienza aiutando i loro figli e nipoti (e solo quelli): coloro che confondono la solidarietà con l'elemosina; coloro che, sussidiati, trascorrono il tempo ad aspettare che qualcun altro decida per loro, dimenticandosi che la democrazia di tutti è davvero per tutti; coloro che vogliono vivere appieno il loro presente e non vogliono farsi carico della vita delle generazioni future; coloro che (giovani compresi) sono cosi ciechi da non accorgersi che il futuro a loro prospettato e venduto assomiglia a un mondo virtuale e non alla vita a cui andranno incontro. Dopo una analisi delle radici profonde della attuale fase recessiva e dei divari venutisi a creare tra la generazione dei baby boomers e quelle che si affacciano ora al mondo del lavoro, il libro propone una possibile rivoluzione culturale, sociale, economica e fiscale per porre fine al furto e restituire ai giovani la speranza che gli è stata sottratta. Prefazione di Giuseppe Di Taranto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ladri di futuro. La rivoluzione dei giovani contro i modelli economici ingiusti
Ladri di futuro. La rivoluzione dei giovani contro i modelli economici ingiusti
Titolo | Ladri di futuro. La rivoluzione dei giovani contro i modelli economici ingiusti |
Autore | Luciano Monti |
Prefazione | Giuseppe Di Taranto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I capitelli |
Editore | Luiss University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788861051768 |
Libri dello stesso autore
I fondi europei. Guida al NextGeneration EU e al QFP. Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027
Luciano Monti
Luiss University Press
€39,00
Ladri di futuro. La rivolta dei giovani contro l'economia ingiusta
Luciano Monti
Luiss University Press
€14,00
Le sfide della rappresentanza per il settore finanziario. Alla ricerca di nuovi paradigmi in Europa e in Italia
Luciano Monti
Luiss University Press
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50