Il libro affronta un tema di ricerca indispensabile per l'avvenire della Stereotomia: il suo aggiornamento teorico/pratico. La disciplina, studiata ormai da anni nella sua valenza storico/didattica da molti istituti universitari di tutto il mondo, può ritornare ad una valenza prioritaria nella cultura architettonica solo riuscendo a fuoriuscire dalle secche della ricerca storica per tornare ad assecondare la sua principale vocazione progettuale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Stereotomia ri-composta. L'evoluzione di una disciplina che insegna a costruire lo spazio
Stereotomia ri-composta. L'evoluzione di una disciplina che insegna a costruire lo spazio
Titolo | Stereotomia ri-composta. L'evoluzione di una disciplina che insegna a costruire lo spazio |
Autore | Giuseppe Fallacara |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788854853584 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€32,00
My ArchiSign. Architettura e design in pietra. Pensieri, opere e visioni
Giuseppe Fallacara
Gangemi Editore
€35,00
Alessandro Melis. Utopic real world, invention drawings
Giuseppe Fallacara, Marco Stigliano
D Editore
€10,90
Mater[i]a: conoscenza e progetto. Nuovo polo museale multifunzionale per Matera 2019
Giuseppe Fallacara, Maurizio Barberio, Micaela Colella
La Stamperia Liantonio
€40,00
Manoscritto Voynich e Castel del Monte. Nuova chiave interpretativa del documento per inediti percorsi di ricerca. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Fallacara, Ubaldo Occhinegro
Gangemi Editore
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00