Chi voglia cambiare il mondo senza metterne in discussione il suo principale pilastro concettuale – il libero arbitrio – è destinato a fallire sistematicamente. Qualsiasi ipotesi di progresso sociale che non parta da una visione rigorosamente determinista degli esseri umani non è altro che un ennesimo “belato filosofico”; qualsiasi impegno, attività o pratica politica che voglia contrapporsi all’esistente senza trattarlo come un gioco di forze, di azioni e di reazioni chimiche non è che lotta contro i mulini a vento.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Determinismo e giustizia sociale
Determinismo e giustizia sociale
Titolo | Determinismo e giustizia sociale |
Autore | Giuseppe Ferraro |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788857595108 |
Libri dello stesso autore
Conversazioni penitenziarie. Per un’etica della giustizia
Carmelo Cantone, Giuseppe Ferraro
Castelvecchi
€15,00
Repetita iuvant. Ripasso rinforzo e consolidamento della lingua latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
Renato Casolaro, Giuseppe Ferraro
Simone per la Scuola
€8,90
Repetita iuvant. Ripasso rinforzo e consolidamento della lingua latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
Renato Casolaro, Giuseppe Ferraro
Simone per la Scuola
€8,90
Il manuale dell'argilla. Scopri e impara a usare le straordinarie qualità di un antico e potente rimedio popolare
Giuseppe Ferraro
Gruppo Editoriale Macro
€10,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90