Il volume mette in luce i diversi percorsi che le fonti monastiche antiche propongono all’uomo di ogni tempo per trasformare il cuore individuale nel cuore di Cristo e dei fratelli e sostiene l’idea che, anche in regime di solitudine, la scelta monastica non comporta mai la rinuncia alla relazione e alla comunione con gli uomini. Lo spazio spoglio e nascosto del cuore o quello visibile e operoso della vita comune coinvolgono sempre il monaco nella vitalità del corpo di Cristo e lo impegnano perciò ad aderire a Cristo e ai fratelli, senza la possibilità di separare l’Uno dai molti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Quale comunione? Percorsi di comunione fraterna tra i monaci delle origini
Quale comunione? Percorsi di comunione fraterna tra i monaci delle origini
| Titolo | Quale comunione? Percorsi di comunione fraterna tra i monaci delle origini |
| Autore | Giuseppe Ferro Garel |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Studia, 75 |
| Editore | Urbaniana University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 191 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788840190228 |
Libri dello stesso autore
€19,00
€18,00
€15,00
Gregorio di Nissa. L'esperienza mistica e il progresso spirituale
Giuseppe Ferro Garel
Il Leone Verde
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

