Il tema del potere, e del contropotere, il ruolo degli intellettuali come agenti di trasformazione radicale all'interno della dimensione politica e sociale oltre che economica, la posizione antagonista da loro teorizzata e attuata in contrapposizione al sistema dominante specificatamente in relazione ai concetti di Stato, di capitalismo, di tecnocrazia, hanno da sempre orientato gli studi di Giuseppe Gagliano e sono stati oggetto di trattazione di diverse sue opere. Nel saggio che qui si propone, questa contiguità di posizioni emerge dall'analisi delle opere e dell’azione degli autori di punta che l'autore ha scelto di considerare: per l'Europa Michel Foucault e Michel Onfray, entrambi profondamente intrisi delle idee e dei valori emersi con l'esperienza del maggio francese; per l'America i protagonisti del libertarianism e della sinistra radicale rappresentati da Herbert Marcuse, Noam Chomsky, Howard Zinn, e David Graeber, protagonisti o eredi della contestazione sessantottesca. Accanto a questi ultimi è stato analizzato anche il socialismo libertario o meglio l'anarchismo pragmatico dell'inglese Colin Ward, singolare figura di architetto dalla profonda sensibilità sociale che ha tradotto nella sua professione oltre che nella sua opera teorica.
- Home
- Biblioteca di studi umanistici
- Potere e antagonismo nel socialismo libertario europeo e americano del Novecento
Potere e antagonismo nel socialismo libertario europeo e americano del Novecento
| Titolo | Potere e antagonismo nel socialismo libertario europeo e americano del Novecento |
| Autore | Giuseppe Gagliano |
| Collana | Biblioteca di studi umanistici, 19 |
| Editore | La Scuola di Pitagora |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788865425770 |
Libri dello stesso autore
La guerra fredda. Una guida al più grande confronto del XX secolo
Giangiuseppe Pili, Giacomo F. Carrus
Le due torri
€17,50
Pace e guerra giusta nella riflessione di Erasmo da Rotterdam
Giuseppe Gagliano
La Scuola di Pitagora
€11,00
Sfide geoeconomiche. La conquista dello spazio economico nel mondo contemporaneo
Giuseppe Gagliano
Fuoco Edizioni
€15,00
Riscoprire la Scuola Austriaca di economia. La sfida di Mises, Hayek e Rothbard a Marx e Keynes
Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
goWare
€10,99
Guerra economica. Modelli decisionali e intelligence economico finanziaria
Massimo Franchi, Alberto Caruso de Carolis
Licosia
€20,00
La grande strategia cinese. Problemi e prospettive geopolitiche e geoeconomiche del gigante asiatico
Giuseppe Gagliano
Fuoco Edizioni
€15,00
Arcadia e apocalisse. Il rifiuto della modernità nella interpretazione Paola Rossi e Luciano Pellicani
Giuseppe Gagliano
Licosia
€12,00
Intelligence economica e guerra dell'informazione. Le riflessioni teoriche francesi e le prospettive italiane
Giuseppe Gagliano, Laris Gaiser, Mario Caligiuri
Rubbettino
€12,00

