Il turismo è indispensabile e di vitale importanza per l’individuo e per la società , e, nel contempo, forza potente al servizio della pace, dell’amicizia e della comprensione fra i popoli. È, inoltre, un volano per l’economia, soprattutto per l’Italia, che può contare su un patrimonio storico, artistico, archeologico, architettonico e paesaggistico di pregio e bellezza incomparabili. Premessa l’esigenza di promuovere e valorizzare il turismo responsabile, sostenibile e accessibile a tutti, il volume tratta del diritto del turismo in alcuni dei suoi profili più significativi, illustrando dapprima il panorama delle fonti normative, per poi analizzare l’impresa turistica in costante connessione con il piano, policromo e complesso, delle principali attività aventi concretamente a che fare col turismo. Il turista è, per molti versi, un consumatore che utilizza lo strumento del contratto per conseguire prestazioni lato sensu turistiche e il libro dedica attenzione a questa dimensione evidenziando l’impulso decisivo dato dal diritto europeo alla creazione di schemi contrattuali. Il volume, didatticamente impostato per rispondere alle esigenze di studenti universitari di corsi giuridici, si chiude con un’appendice di documentazione.
- Home
- La didattica del diritto civile. Strumenti
- Diritto del turismo
Diritto del turismo
Titolo | Diritto del turismo |
Autori | Giuseppe Grisi, Salvatore Mazzamuto |
Collana | La didattica del diritto civile. Strumenti, 14 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9791221104684 |
€42,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Trattato del diritto privato. Volume Vol. 4/1
Salvatore Mazzamuto, Rosalba Alessi, Giuseppe Grisi, Andrea Nicolussi, Giuseppe Portonera
Giappichelli
€50,00
Trattato del diritto privato. Volume Vol. 4/2
Salvatore Mazzamuto, Giovanni D'Amico, Giuseppe Grisi, Gianfranco Orlando, Tiziana Rumi
Giappichelli
€55,00
€33,00