Una vita ricca e intensa quella del pisano Titta Ruffo (1877-1953), ritenuto il più grande baritono di tutti i tempi. Cominciò a lavorare a dieci anni nell'officina di un fabbro, poi fu interprete delle grandi opere romantiche del ciclo verdiano e tra i primi a vivere da protagonista la nuova stagione musicale del verismo agli inizi del Novecento. Figlio di un anarchico e socialista lui stesso, Titta Ruffo era cognato di Giacomo Matteotti e quando il parlamentare fu ucciso nel '24 lui per protesta non cantò più in Italia. La sua voce si sentì di nuovo dopo la caduta di Mussolini, quando a Firenze cantò per strada La Marsigliese.
- Home
- Pacini '900 Ritratti
- Titta Ruffo
Titta Ruffo
Titolo | Titta Ruffo |
Autore | Giuseppe Meucci |
Collana | Pacini '900 Ritratti, 1 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788863154016 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia illustrata. Toscana Green. I parchi per un uso sostenibile dell'ecosistema
Riccardo Gaddi, Giuseppe Meucci, Sara Turchetti
Pacini Editore
€22,00
Storia illustrata dei mestieri del mare
Stefano Casini Benvenuti, Antonio Fulvi, Giuseppe Meucci
Pacini Editore
€25,00
€14,00
in uscita
Port Authority di Pisa. Il Canale dei Navicelli tra nautica infrastrutture natura sport
Giuseppe Meucci, Mauro Ciampa
Pacini Editore
€38,00
Storia illustrata del lavoro femminile in Toscana
Alessandra Pescarolo, Anna Badino, Natalia Faraoni, Giuseppe Meucci
Pacini Editore
€22,00
€12,00