Quegli anni del Novecento è un romanzo che racconta episodi del tempo di guerra ed ha come sfondo i reali avvenimenti che sconvolsero l'Europa dal 1914 al 1945. Quelle tragiche vicende furono causate dai comportamenti folli di chi era al potere e, per anni, cancellarono ogni regola e ogni forma di umanità. Le vicissitudini dei personaggi del romanzo si intrecciano con quelle dei protagonisti reali di quel periodo, e percorrono l'infausto tragitto che condusse il Mondo verso una delle catastrofi più drammatiche della storia dell'Umanità. Il libro è stato scritto dall'autore, seppur in forma di romanzo, affinché non si perda la memoria di ciò che accadde in quei folli decenni, e per dare a giovani e meno giovani la consapevolezza di quanto possa essere perverso il potere.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quegli anni del Novecento. Guerre e amori nel turbine del «secolo breve»
Quegli anni del Novecento. Guerre e amori nel turbine del «secolo breve»
Titolo | Quegli anni del Novecento. Guerre e amori nel turbine del «secolo breve» |
Autore | Giuseppe Paradiso |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Editoriale Agorà |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788889930304 |
Libri dello stesso autore
Prigionieri dell'infanzia. La violenza sull'infanzia e l'educazione sbagliata deformano la personalità
Giuseppe Paradiso
Bonanno
€15,00