Che cosa può succedere a un uomo di mezza età che, all'uscita dall'ufficio, decide di non tornare a casa e di giocare con gli uomini e la sorte? Incrociare lo sguardo di una donna e seguirla, cercando di indovinare in anticipo il tragitto e infine anche la destinazione: questo è il gioco che a poco a poco si trasformerà in un incubo. Mosso dall'illusione di tirare le fila, il protagonista sarà infatti risucchiato in un vortice che lo sprofonderà in una città irriconoscibile, sempre più estranea e ostile. Quella corsa a rimpiattino sarà anche una crudele discesa negli abissi di se stesso che lo porterà a scoprire vuoti e miserie che la routine quotidiana aveva tenuto ammantati. Quando prenderà coscienza che il gioco che aveva inventato lo ha ormai sopraffatto, si accorgerà anche di non avere più scampo. Forse neanche da se stesso.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il gioco degli occhi
Il gioco degli occhi
Titolo | Il gioco degli occhi |
Autore | Giuseppe Porzi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788859117148 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Comedia minima. Delle colpe e delle pene nell'Italia di oggi
Giuseppe Porzi, Luciano Sgambetterra
Bastogi Editrice Italiana
€7,75