La natura del tempo avvolge, assilla e appassiona filosofi, scienziati, in particolare fisici, biologi, matematici, psicologi, uomini comuni dall'inizio della storia dell'Umanità. Per i fisici, il tempo è grandezza fisica misurabile che ha subito nel XX secolo la grande rivoluzione della Teoria della Relatività di Einstein compeltata nel 1927. La dilatazione del tempo connessa alla contrazione dello spazio rende lo spaziotempo una sola grandezza. I misteri dell'Universo si ingigantiscono e si immergono in cosmologia e gravità, possibilmente quantistica. Nascono le algebre che trattano il tempo a più dimensioni, al minimo il tempo complesso bidimensionale. Le imprese colossali inziate da Eddington e Einstein forse sono solo all'inizio: la teoria dello spaziotempo evolve giorno per giorno e prima o poi chiarirà sempre meglio la conoscenza dell'Universo. Le fantasie algebriche rivalutano la natura del tempo e la rendono reale mentre, stranamente, la ricerca sulla gravità quantistica sembrerebbe ridurre la funzione e il concetto del tempo. Questo primo Quaderno sullo Spaziotempo è soprattutto dedicato al Tempo.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- Spaziotempo. La natura del tempo
Spaziotempo. La natura del tempo
Titolo | Spaziotempo. La natura del tempo |
Autori | Giuseppe Quartieri, Carlo Di Leo, Francesca Maria Manoni |
Curatori | Paolo Saraceno, Chavez Betancourt, G. Mascioli |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Editore | IBN |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788875654443 |
Libri dello stesso autore
Il Paradosso di Fermi. «Where is everybody?»
Giuliana Conforto, Gabriele Lombardi, Dario Del Buono
IBN
€14,00
Fotosintesi e sequestro inquinanti (neutralità carbonica)
Giuseppe Quartieri, Piero Quercia, Betancourt Eric Chavez
IBN
€15,00
€35,00
€35,00
Stealth. Teoria e tecnologia dell'invisibilità. Volume Vol.
Carlo Di Leo, Giuseppe Quartieri, Francesca Maria Manoni
IBN
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00