«“Il vento e le parole”, questo è il titolo della raccolta poetica in esame e in proposta, che ha come paternità Giuseppe Raineri, poeta e versificatore che trova crogiolo ottimale di riflessione e di indagine, attraverso “immagini” sempre ben costruite, in ciò che oltre alla poesia rappresenta la sua passione. Sto parlando della musica e dell’arte barocca, “elementi dominati” di un lirismo originale e, dall’inizio alla fine, senza equivoco alcuno, presenti seppur sotto vesti a volte diverse, in questa raccolta articolata per sezioni tematiche. Credo che prima di iniziare a descrivervi la soggettività poetica dell’uomo, sia doveroso e anche opportuno trovare una chiave interpretativa comune all’indagine poetica e alle immagini poetiche, concetti esegetici imprescindibili ed epistemologici dell’eredità storico-culturale europea ovviamente nell’ambito della materia poetica. Leggete la “Il vento e le parole”! Conoscerete il giardino della poesia di Giuseppe Raineri e riuscirete a comprendere quanto io v’ho visto.» (dalla Prefazione)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il vento e le parole
Il vento e le parole
| Titolo | Il vento e le parole |
| Autore | Giuseppe Raineri |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Poesie |
| Editore | Edizioni Letterarie Il Tricheco |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788832187670 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€19,00
€19,00
Cristo promessa, storia, mistero. Novena di Natale guidata dalla parola di Dio
Giuseppe Raineri
Il Pozzo di Giacobbe
€2,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

