Le imprese televisive in Europa sono arrivate ad un punto di svolta. Finiti gli anni di costante espansione delle risorse, sono ora di fronte ai primi segni di crisi delle fonti economiche tradizionali: la pubblicità e il canone. Il libro analizza le trasformazioni delle forme d'impresa televisiva privata e pubblica, le strategie di espansione, di riconversione e il nuovo modello d'impresa creatosi con la televisione a pagamento.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La tv che conta. Televisione come impresa
La tv che conta. Televisione come impresa
Titolo | La tv che conta. Televisione come impresa |
Autore | Giuseppe Richeri |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Biblioteca di Scienze della comunicazione, 2 |
Editore | Baskerville |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 12/1992 |
ISBN | 9788880003014 |
€18,08
Libri dello stesso autore
Attenzione e potere. Cultura, media e mercato nell’era della distrazione di massa
Emanuele Bevilacqua
Luiss University Press
€17,00
€20,00
Media, tecnologie e vita quotidiana: la domestication
Marta Cola, Benedetta Prario, Giuseppe Richeri
Carocci
€12,00
Il palinsesto sociale in Europa. I casi di ARD, France 3, BBC e RTSI
Cristina Lasagni, Giuseppe Richeri
Rai Libri
€8,26
Televisione e qualità. La ricerca internazionale. Il dibattito in Italia
M. Cristina Lasagni, Giuseppe Richeri
Rai Libri
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00