Perché consolare gli afflitti se il vangelo li proclama beati? Perché essi sono innanzi tutto coloro che percepiscono l'assenza di Dio- Perciò, pur soffrendo per il mistero del male, sono felici rispetto a coloro che hanno nella propria superficialità un comodo anestetico, perché da questa lontananza può scaturire il senso della sua misericordiosa presenza. Perciò sono questi afflitti, non i giusti, che Cristo è venuto a consolare con la Buona Notizia, rendendoli a loro volta capaci di consolarsi a vicenda, perdonandosi e accettandosi gli uni gli altri con le loro ferite.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Consolare gli afflitti. Tra Opere di misericordia e Beatitudini
Consolare gli afflitti. Tra Opere di misericordia e Beatitudini
Titolo | Consolare gli afflitti. Tra Opere di misericordia e Beatitudini |
Autore | Giuseppe Savagnone |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità del nostro tempo, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788830815469 |
Libri dello stesso autore
Scienza e fede
Tommaso Todesca, Alfio Briguglia, Giuseppe Savagnone, Aleksandra Fastovets
Edizioni NPE
€19,90
Processo a Gesù. È ancora ragionevole credere nella divinità di Gesù?
Giuseppe Savagnone
Editrice Elledici
€10,00
Lo stupore dell'essere. Il pensiero alternativo di Tommaso d’Aquino
Giuseppe Savagnone
Marcianum Press
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00