Il libro si divide in due parti: la prima è una disamina sul potere discrezionale del giudice civile, mentre la seconda parte offre un'ampia panoramica dei problemi che caratterizzano il dibattito attuale in materia di intervento esterno nel contratto e sul ruolo del giudice nella prospettiva di diritto europeo. Il lavoro è arricchito da numerosi riferimenti giurisprudenziali e normativi che rendono più agevole la comprensione degli argomenti trattati fornendo appropriate chiavi di lettura, senza peraltro dimenticare l'importanza delle ricostruzioni dogmatiche di carattere generale. Lo scopo è quello di soddisfare l'interesse di avvocati, magistrati e di quanti si scontrano quotidianamente con problemi di carattere pratico, senza peraltro trascurare l'interesse di quanti prediligono un approccio teorico-scientifico. Nell'ultima parte del libro sono presentate osservazioni sulla nozione di contratto alla luce delle recenti iniziative di armonizzazione del diritto privato europeo, così da offrire al lettore alcune utili informazioni de iure condendo.
- Home
- Giurisprudenza oggi-Nuova serie
- Il contratto e il potere correttivo del giudice
Il contratto e il potere correttivo del giudice
Titolo | Il contratto e il potere correttivo del giudice |
Autore | Giuseppe Spoto |
Collana | Giurisprudenza oggi-Nuova serie, 2 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788834873687 |
€34,00
Libri dello stesso autore
€69,50
Legal and Economic Conditions of Planning and Implementation of EU Policies in the Agri-Food Sector
Edizioni Scientifiche Italiane
€40,00
La riforma del condominio. Commento organico alla L. 11 dicembre 2012, n. 220
Giuseppe Spoto
Dike Giuridica
€20,00
€58,00
€50,00
Il condominio in tasca. La vita in comune senza problemi e spese eccessive
Giuseppe Spoto
Newton Compton Editori
€12,90