La Divina Commedia non è mai stata così accessibile. Quest’antologia, accuratamente selezionata, rende la lettura avvincente e piacevole non soltanto per la celebre Cantica dell’Inferno, ma ancor più per quelle, spesso meno conosciute, del Purgatorio e del Paradiso. Questo volume propone una nuova e geniale interpretazione: il protagonista del viaggio è Dante stesso il quale confida l’esperienza decennale del suo vero Giubileo, raccontato come una sorta di “Le mie Confessioni” ultraterrene. In effetti, egli narra il suo inferno interiore, fatto di superbia, avarizia e lussuria, da cui è uscito per “riveder le stelle”. Un percorso che lo porta a intraprendere il cammino ascetico sulla montagna del Purgatorio, nella quale si concretizza la sua purificazione: “Puro e disposto a salire alle stelle”. Fino a sperimentare la comunione dei Santi e la sua perfetta sintonia con “l’Amor che move il sole e l’altre stelle”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dante. Il poema sacro del primo Giubileo. Scegliendo fior da fiore nei versi della Divina Commedia
Dante. Il poema sacro del primo Giubileo. Scegliendo fior da fiore nei versi della Divina Commedia
in uscita
Titolo | Dante. Il poema sacro del primo Giubileo. Scegliendo fior da fiore nei versi della Divina Commedia |
Autore | Giuseppe Zenti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Letteratura, 1 |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791256271153 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 24-10-2025
€21,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Dalla cristianità all'intelligenza artificiale. I cambiamenti epocali da me vissuti
Giuseppe Zenti
Marcianum Press
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00