Cos'è la "Costante D"? È il "valore fisico" intorno a cui ruota l'intera argomentazione di questo Dialogo - filosofico ma non troppo - sull'esistenza di Dio, che recupera il senso oginario della filosofia, come strumentazione logica della ricerca della verità, attraverso la forma dialogica platonica, il cui fine è la dimostrazione logico-scientifica dell'esistenza di Dio. Libertà, Resurrezione, Eternità, trovano in una "forma di pensiero" quanto mai originale e strutturata - attraverso la triade fisica di spazio-materia-tempo - una spiegazione "dimostrabile" filosoficamente e scientificamente che apre la strada a nuovi orizzonti analitici e meditativi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La costante D ovvero dialogo filosofico sull'esistenza di Dio
La costante D ovvero dialogo filosofico sull'esistenza di Dio
Titolo | La costante D ovvero dialogo filosofico sull'esistenza di Dio |
Autore | Giusy Randazzo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Piccola biblioteca 80.Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 09/2001 |
ISBN | 9788882549046 |
€6,46
Libri dello stesso autore
MNR. Metodologia della narrazione e della riflessione. Percorsi per il benessere scolastico
Giusy Randazzo, Marta Russo, M. Teresa Vacatello
ERGA
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90