Libri di Giusy Randazzo
Enrico Merli. Bellezza se-ducente
Giusy Randazzo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2021
pagine: 182
«Merli definisce i suoi oli “finestre sul mondo”. Quello reale e persino quello fantastico. Eppure, l’osservatore attento coglie il denominatore che attraversa l’intera produzione: il movimento. Nulla è statico persino quando è fermo. Si sente battere la vita che pulsa di luce, ovunque. È il cambiamento che ci abita e che restituisce il tempo alla nostra sfera di appartenenza come un gravame e insieme come il luminoso divenire del nostro corpomente che ci rende sempre più compiuti o definitivamente dispersi. Il tempo dice la verità su di noi, insomma. Il tempo è la verità. Da lì proviene questa sensazione di coglimento del vero che ci ferisce quando osserviamo le opere in divenire di Merli. Questa è la sua cifra stilistica. Tutto è attraversato da questo rischio che è il divenire e che racconta di noi. Racconta me e te e gli esseri viventi con i quali abitiamo il mondo e racconta anche gli enti che pur non esistendo sussistono. Per tal motivo, Merli avverte la necessità di narrarli tutti, per sé stesso e per noi. Per quel con che parla della nostra gettatezza. Per chi sarà sempre spectator e spectrum, spettatore che avverte continuamente lo scacco della verità e spettro che sfugge a una narrazione lineare. Un’impresa improba quella di Merli, ma è in gioco il viaggio per Itaca e dunque non può che restituirci la saggezza dell’apparente temerarietà.» (Giusy Randazzo). Prefazione di Stefano Bigazzi.
La metodologia della narrazione e della riflessione. Una buona pratica al quadrato
Giusy Randazzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 180
Il saggio sottolinea l’importanza dell’eticità del dialogo come buona pratica e in particolar modo della MNR-Metodologia della Narrazione e della Riflessione che elimina tutti gli elementi di pressappochismo o approssimazione o superficialità che un dialogo aperto potrebbe portare con sé. Nella prima parte del volume si indaga la comunicazione nei suoi elementi pragmatici. Si esplora l’epoca attuale, la sua iper-comunicabilità, l’impoverimento del linguaggio e l’aumento dell’analfabetismo funzionale spesso alla base dei fenomeni antisociali tra i quali il bullismo e il cyberbullismo. Per tal motivo è stata costituita la Rete Sicurascuola che ha come finalità di incoraggiare la diffusione della MNR - nata grazie all’impegno dell’associazione “Il Moltiplicatore” e dei suoi cinque ideatori - con lo scopo precipuo di promuovere un clima scolastico positivo e di prevenire l’antisocialità. Fondamentale la parte pratica con le schede e gli esercizi per formare i facilitatori MNR e per moderare un focus group tipo MNR. L’estensione web del volume offre la possibilità di un continuo aggiornamento dei materiali MNR e il reperimento di molte altre schede ed esercizi.
MNR. Metodologia della narrazione e della riflessione. Percorsi per il benessere scolastico
Giusy Randazzo, Marta Russo, M. Teresa Vacatello
Libro: Copertina morbida
editore: ERGA
anno edizione: 2009
pagine: 160
Conosciamo pensieri, solitudini, aspirazioni dei bambini e dei giovani? Siamo consapevoli dei nostri pregiudizi nei loro confronti? Sanno ascoltarsi e dialogare o si accontentano di chiacchierare? In quali momenti e da chi ricevono ascolto? Ci chiedono di "non dare sempre la colpa ai fatti", ma che significa? Un gruppo di ricercatori genovesi ha messo a punto, e ampiamente sperimentato nelle scuole di Genova e Provincia, la Metodologia della Narrazione e della riflessione. La MNR arricchisce il quadro europeo delle buone pratiche, promuovendo l'identità del gruppo attraverso le storie dei ragazzi, da loro stessi narrate e rivisitate. Il testo non è solo rivolto al mondo della scuola e alle famiglie. Il raggio di azione della MNR può estendersi ad altre tipologie di gruppo. Strumenti, stili di facilitazione, tecniche, schede di narrazione, riflessione e monitoraggio, presentati in questo testo sono il risultato di aggiornamenti e di rielaborazioni continue, che hanno permesso di portare alla luce il dipinto nascosto dietro il velo allegro di sguardi, voci e silenzi di bambini e ragazzi
Sirena
Giusy Randazzo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2008
pagine: 240
Andrea è uno psicoterapeuta, annoiato dalla routine del lavoro e dalla monotonia del matrimonio. S'innamora di una sua paziente, Lucia. Attraverso lei, riscopre se stesso, il valore del suo lavoro e le sensazioni assopite di un rapporto ormai spento. Lucia, una donna abusata, ripercorre durante l'analisi la sua vita, mostrando sin dall'inizio la potenza della sua fragilità. Una scommessa li porterà a giungere al fondo sacro dell'amore, in cui si ritroveranno uniti per sempre nella follia a due.
La svolta della filosofia. Consulenza filosofica e relazioni di aiuto
Giusy Randazzo
Libro: Copertina morbida
editore: ERGA
anno edizione: 2008
pagine: 128
Con i consulenti filosofici la filosofia ritorna ad attingere dal fertile terreno dell'esistenza. L'autrice analizza i fondamenti scientifici dello statuto della consulenza filosofica, offrendo nuovi suggerimenti teorici e operativi. Il continuo riferimento alla dimensione del vissuto, attraverso un'analisi attenta e una prosa accessibile, permette anche ai non addetti ai lavori di trarre dal testo importanti spunti di riflessione.
La costante D ovvero dialogo filosofico sull'esistenza di Dio
Giusy Randazzo
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2001
pagine: 60
Cos'è la "Costante D"? È il "valore fisico" intorno a cui ruota l'intera argomentazione di questo Dialogo - filosofico ma non troppo - sull'esistenza di Dio, che recupera il senso oginario della filosofia, come strumentazione logica della ricerca della verità, attraverso la forma dialogica platonica, il cui fine è la dimostrazione logico-scientifica dell'esistenza di Dio. Libertà, Resurrezione, Eternità, trovano in una "forma di pensiero" quanto mai originale e strutturata - attraverso la triade fisica di spazio-materia-tempo - una spiegazione "dimostrabile" filosoficamente e scientificamente che apre la strada a nuovi orizzonti analitici e meditativi.