Il saggio sottolinea l’importanza dell’eticità del dialogo come buona pratica e in particolar modo della MNR-Metodologia della Narrazione e della Riflessione che elimina tutti gli elementi di pressappochismo o approssimazione o superficialità che un dialogo aperto potrebbe portare con sé. Nella prima parte del volume si indaga la comunicazione nei suoi elementi pragmatici. Si esplora l’epoca attuale, la sua iper-comunicabilità, l’impoverimento del linguaggio e l’aumento dell’analfabetismo funzionale spesso alla base dei fenomeni antisociali tra i quali il bullismo e il cyberbullismo. Per tal motivo è stata costituita la Rete Sicurascuola che ha come finalità di incoraggiare la diffusione della MNR - nata grazie all’impegno dell’associazione “Il Moltiplicatore” e dei suoi cinque ideatori - con lo scopo precipuo di promuovere un clima scolastico positivo e di prevenire l’antisocialità. Fondamentale la parte pratica con le schede e gli esercizi per formare i facilitatori MNR e per moderare un focus group tipo MNR. L’estensione web del volume offre la possibilità di un continuo aggiornamento dei materiali MNR e il reperimento di molte altre schede ed esercizi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La metodologia della narrazione e della riflessione. Una buona pratica al quadrato
La metodologia della narrazione e della riflessione. Una buona pratica al quadrato
Titolo | La metodologia della narrazione e della riflessione. Una buona pratica al quadrato |
Autore | Giusy Randazzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Facilitare in classe |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788832981629 |
€12,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
MNR. Metodologia della narrazione e della riflessione. Percorsi per il benessere scolastico
Giusy Randazzo, Marta Russo, M. Teresa Vacatello
ERGA
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90