A leggere con adeguata attenzione questa silloge di poesie significativamente intitolata "Sud. La terra di Costabile" - non si può non rilevare che queste, pur fermando un'emozione, un'intuizione particolari, sono unificate da una cifra critica: l'amore. Sia tematizzato esplicitamente o pervasivamente mescolato nei versi, dichiarato come amore per una persona del proprio universo domestico o per una delle tante figure che popolano la nostra terra, felici e innocenti o cupi e "colpevoli" - o, meglio, diversamente innocenti - cui non è stato lasciato loro altra possibile scelta di vita; per il proprio paese o per la regione, tutte le poesie di Giusy Staropoli Calafati sono, come i paesi alvariani, chiusi, grevi, densi di amore taciuto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Sud. La terra di Costabile
Sud. La terra di Costabile
Titolo | Sud. La terra di Costabile |
Autore | Giusy Staropoli Calafati |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Thoth |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788898025503 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Terzo Regno. Voci della ribellione. Scrittori calabresi. Volume Vol. 2
Aldo Maria Morace, Natale Pace, Giusy Staropoli Calafati, Carmine Chiodo, Giovanni Mazzei
Cine Sud
€39,00
Saverio Strati. Non un meridionalista ma il Meridione in sé che parla
Giusy Staropoli Calafati
Disoblio Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00