Composti tra il 1703 e il 1704, e pubblicati postumi da Rudolf Erich Raspe nel 1765, i "Nuovi saggi sull'intelletto umano" costituiscono un trattato di filosofia della conoscenza, scandito secondo la prospettiva metafisica stabilita dall'"autore del sistema dell'armonia prestabilita", come recita il sottotitolo del volume. Redatti in forma di dialogo tra Filalete, seguace di Locke, e Teofilo, portavoce di Leibniz, paragrafo dopo paragrafo i capitoli dei "Nuovi saggi" seguono pari passo, come un commentario analitico, quelli del "Saggio sull'intelletto umano" di Locke.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Nuovi saggi sull'intelletto umano. Testo francese a fronte
Nuovi saggi sull'intelletto umano. Testo francese a fronte
| Titolo | Nuovi saggi sull'intelletto umano. Testo francese a fronte |
| Autore | Gottfried Wilhelm Leibniz |
| Curatore | Salvatore Cariati |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Il pensiero occidentale |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 1472 |
| Pubblicazione | 09/2011 |
| ISBN | 9788845267925 |
Libri dello stesso autore
€13,00
Saggi di Teodicea sulla bontà di Dio, sulla libertà dell'uomo, sull'origine del male
Gottfried Wilhelm Leibniz
Scholé
€37,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

