Quarantuno brevi racconti in forma di poesia da una delle più celebrate maestre della letteratura americana del Novecento. I temi cari alla scrittura narrativa e saggistica di Grace Paley attraversano anche questa sua raccolta poetica: ci troviamo dialoghi domestici, bambini che diventano adulti, adulti che diventano anziani, la preoccupazione per la società, il femminismo, la famiglia, l'impegno politico e il pacifismo, oltre a un perfetto manualetto su come mandare avanti una casa. «Il politico e il domestico», ha scritto Ali Smith, «per Paley sono una cosa sola». In ognuna di queste brevi storie in versi scopriamo quella miscela di profondità degli argomenti e leggerezza nell'affrontarli che è il tratto inconfondibile dell'opera di Grace Paley. La raccolta include alcune delle sue poesie più famose: «Mio padre disse», «Come raccontare una storia» e quella dall'indimenticabile incipit «Volevo scrivere una poesia. Invece ho fatto una torta». Prefazione di Paolo Cognetti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Volevo scrivere una poesia, invece ho fatto una torta
Volevo scrivere una poesia, invece ho fatto una torta
| Titolo | Volevo scrivere una poesia, invece ho fatto una torta |
| Autore | Grace Paley |
| Prefazione | Paolo Cognetti |
| Traduttori | Paolo Cognetti, Isabella Zani |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | BigSur, 61 |
| Editore | Sur |
| Formato |
|
| Pagine | 129 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788869982866 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

