La prima parte del romanzo si dipana sullo sfondo della Seconda guerra mondiale. La piccola Malvina vive la sua amara realtà di paese, di freddo e di fame. Più tardi, adolescente, scoprirà una Torino ancora devastata dalla guerra e affamata, in cui affiorano i primi fermenti di rinascita. Per lei Torino è la capitale del mondo, l'altra faccia della luna. Malvina è timida e testarda e affronta uno dopo l'altro i passaggi che la vita le presenta, con ansia e caparbietà. La paura e il coraggio convivono in lei e giocano a rimpiattino tra di loro. La storia della protagonista si intreccia con quella delle tre sorelle, della madre, delle amiche, delle Tòte Falletti e di madama Imelda, famoso soprano torinese.
- Home
- Biblioteca degli scrittori piemontesi
- La piuma del martin pescatore
La piuma del martin pescatore
Titolo | La piuma del martin pescatore |
Autore | Graziella Ardizzone |
Collana | Biblioteca degli scrittori piemontesi |
Editore | Editrice Tipografia Baima-Ronchetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788896322703 |
Libri dello stesso autore
L'albergo della gatta verde. Giorni intensi nella Torino anni '50
Graziella Ardizzone
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€15,00
Gatti in città. L'amica ritrovata
Graziella Ardizzone, Ilaria Guerra
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€15,00