Tre cuginette durante la Seconda guerra mondiale. Magda, la voce narrante, sfollata a sette anni con la famiglia nell'alto Canavese, a Castellamonte, vive un periodo di libertà e di assoluta felicità immersa in una natura favolosa: i colori e le voci dei prati e dei boschi, gli uccelli, i gatti, le rane, l'infinita varietà degli insetti, le bianche distese di neve, i tramonti dietro le rastrelliere dei pioppi. Agli occhi di Magda un tenebroso mistero avvolge Elena, una bambina disinvolta e priva di complessi, che non porta segreti incollati sulla pelle, ma è troppo protetta e viziata da tutti i parenti per non suscitare una inquieta curiosità. Maristella, la terza cugina, vive coi genitori sulla sponda del lago di Como. Strani silenzi, ammiccamenti e frasi sussurrate dai grandi quando si parla di questa famiglia incuriosiscono Magda. Che cosa nascondono questo distacco, questa nascosta e insieme palese riprovazione?
- Home
- Biblioteca degli scrittori piemontesi
- Non si rubano le fragole
Non si rubano le fragole
Titolo | Non si rubano le fragole |
Autore | Graziella Ardizzone |
Collana | Biblioteca degli scrittori piemontesi, 13 |
Editore | Editrice Tipografia Baima-Ronchetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788896322147 |
Libri dello stesso autore
L'albergo della gatta verde. Giorni intensi nella Torino anni '50
Graziella Ardizzone
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€15,00
Gatti in città. L'amica ritrovata
Graziella Ardizzone, Ilaria Guerra
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€15,00