Il Covid-19 ha messo in crisi l’organizzazione tradizionale delle scuole e dei Centri di Formazione Professionale. Obiettivo del volume è di identificare tali problematiche e avanzare proposte per affrontarle in maniera efficace. Pertanto, esso presenta in primo luogo le teorie organizzative più valide che fanno da quadro di riferimento, attingendo dalla letteratura sia nazionale che internazionale. Successivamente analizza la condizione delle scuole e dei CFP, evidenziando punti forti e criticità e contestualizzando problemi e prospettive nella situazione creata dalla pandemia del Coronavirus. Va notato che non ci si limita al sistema di istruzione, ma si riserva una considerazione analoga anche alla IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) che viene inquadrata all’interno delle filiere verticali e orizzontali che la riguardano. Inoltre, eguale attenzione è dedicata alle scuole paritarie e ai CFP di ispirazione cristiana, rispetto ai quali si denuncia la condizione di diseguaglianza in cui la nostra politica dell’educazione continua a mantenerli. Destinatari principali del libro sono gli insegnanti/formatori e i dirigenti delle scuole e dei CFP, gli studenti che si stanno preparando per operarvi, gli amministratori impegnati in questi ambiti e gli studiosi del campo.
- Home
- Scienze della formazione
- L'organizzazione della scuola e del CFP alla prova della pandemia del Coronavirus. Un'introduzione
L'organizzazione della scuola e del CFP alla prova della pandemia del Coronavirus. Un'introduzione
Titolo | L'organizzazione della scuola e del CFP alla prova della pandemia del Coronavirus. Un'introduzione |
Autori | Guglielmo Malizia, Mario Tonini |
Collana | Scienze della formazione, 159 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788835109471 |
Libri dello stesso autore
Sociologia dell'istruzione e della formazione. Un'introduzione
Guglielmo Malizia, Giovanni Lo Grande
Franco Angeli
€28,00
Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione
Guglielmo Malizia, Carlo Nanni, Sergio Cicatelli
LAS
€15,00
Politiche educative di istruzione e di formazione. Tra descolarizzazione e riscolarizzazione. La dimensione internazionale
Guglielmo Malizia
Franco Angeli
€33,00
Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione
Guglielmo Malizia, Carlo Nanni, Sergio Cicatelli
LAS
€17,00
€22,00
€37,50
Formazione professionale salesiana: proposte in una prospettiva multidisciplinare
Luc Van Looy, Guglielmo Malizia
LAS
€24,00
Formazione professionale salesiana: memoria e attualità per un confronto. Indagine sul campo
Luc Van Looy, Guglielmo Malizia
LAS
€24,00
Né scuola né fabbrica: indagine sull'abbandono nella scuola media del distretto dell'Aquila
Guglielmo Malizia
Japadre
€15,50