Allarmi e polemiche hanno accompagnato la parabola dell'influenza suina e rigorosamente, ogni anno, alla ripresa delle attività autunnali, si parlerà di vecchie e nuove epidemie e pandemie. Che non sono la stessa cosa. In ogni caso si tratta di fenomeni destinati a condizionare fortemente i comportamenti umani. Il libro ci guida nella storia delle principali pandemie che hanno colpito l'Italia, seguendo proprio il filo rosso delle reazioni sociali e degli adattamenti comportamentali indotti da tali eventi, anche alla luce dell'intervento pubblico di informazione della popolazione e di contrasto alla diffusione del contagio. Questa impostazione consente di comprendere non poche cose, che sono misconosciute o, all'opposto, date per scontate: per esempio, perché la Spagnola, la principale pandemia di influenza della storia, non ha modificato in modo significativo e duraturo i comportamenti umani; che cosa è successo nel caso dell'aviaria e della suina, con il polverone che si è sollevato prima, durante e dopo. Una serie di lezioni che dovrebbero essere utili a tutti, soprattutto per non ripetere errori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Pandemie d'Italia. Dalla peste nera all'influenza suina: l'impatto sulla società
Pandemie d'Italia. Dalla peste nera all'influenza suina: l'impatto sulla società
Titolo | Pandemie d'Italia. Dalla peste nera all'influenza suina: l'impatto sulla società |
Autori | Guido Alfani, Alessia Melegaro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cultura e società |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 205 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788823832664 |
Libri dello stesso autore
Tra le onde della globalizzazione. Una storia economica del mondo
Guido Alfani, Andrea Colli
Giappichelli
€32,00
€35,50
Storia economica e sociale di Piacenza e del suo territorio. Volume Vol. 2
Guido Alfani, Giuseppe Cattanei, Emanuele C. Colombo
TIP.LE.CO
€140,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50