Dopo l'installazione realizzata per le Olimpiadi invernali di Torino 2006, Tony Cragg ritorna in Italia per realizzare alla Reggia di Venaria una mostra che presenta una selezione di dieci sculture realizzate tra il 1997 e il 2021. Le sculture di Cragg, uno degli artisti contemporanei inglesi più affermati al mondo, sono ambientate all'interno del percorso espositivo permanente della Reggia, a cominciare dalla Corte d'Onore, proseguendo nel Parco Alto dei Giardini, per arrivare fino al Salone interno nella testata delle Scuderie Juvarriane. Opere di grandi dimensioni, plasmate usando svariati materiali – dal bronzo al legno, dalla vetroresina all'acciaio – tutte connotate dalle tipiche linee mosse e sinuose, che paiono modellate su un gigantesco tornio di vasaio. Il lavoro di Tony Cragg analizza le molteplici relazioni esistenti tra l'essere umano e l'ambiente. Usufruendo di un'ampia selezione di materiali e di tecniche scultoree, l'artista tematizza la complessa connessione tra la figura, l'oggetto e il paesaggio, che per Cragg include sia sistemi geologici e microbiologici che contesti urbani e industriali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Tony Cragg alla Reggia di Venaria
Tony Cragg alla Reggia di Venaria
in uscita
Titolo | Tony Cragg alla Reggia di Venaria |
Autore | Guido Curto |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Hopefulmonster |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9788877573261 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 07-11-2025
€18,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00