Il libro presenta le linee essenziali di un nuovo inquadramento teorico della semiotica, intesa come scienza sociale a tutti gli effetti. Riprendendo le linee tracciate dai grandi maestri della semiotica sociale - da Saussure a Lévi-Strauss, da Durkheim a Prieto - e integrandole con il contributo di altri autori fondamentali come Peirce, Propp e Greimas, è oggi possibile porre le basi di una visione più compatta e unitaria, tesa a ricomporre in un quadro organico molte componenti nodali della semiotica: da una concezione rinnovata delle relazioni segniche a un modo più attuale di pensare i processi di comunicazione, dalla dimensione narrativa a quella visiva, dalla teoria del testo e dell'interpretazione alle valenze semiotiche dei processi cognitivi e degli stati patemici. A un secolo dalla sua costituzione, la semiotica può riprendere in mano i propri concetti fondamentali, dando loro un nuovo valore e una più decisiva efficacia grazie alla riconnessione in una chiave coerente e innovativa: quella che diciamo una "visione neoclassica".
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Fondamenti di teoria sociosemiotica. La visione «neoclassica»
Fondamenti di teoria sociosemiotica. La visione «neoclassica»
Titolo | Fondamenti di teoria sociosemiotica. La visione «neoclassica» |
Autore | Guido Ferraro |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | I saggi di Lexia, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788854854321 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Semiotica 3.0. 50 idee chiave per un rilancio della scienza della significazione
Guido Ferraro
Aracne
€18,00
Comunque umani. Storie di mostri, alieni, orchi e vampiri: un'analisi semioantropologica
Guido Ferraro, Isabella Brugo
Meltemi
€20,00
€15,00
Variazioni semiotiche. Analisi interpretazioni metodi a confronto
Guido Ferraro, Valentina Pisanty, M. Pia Pozzato
Carocci
€15,90
Comunque umani. Storie di mostri, alieni, orchi e vampiri: un'analisi semioantropologica
Guido Ferraro, Isabella Brugo
Booklet Milano
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00