Dalle prime prose giovanili sulla Grande Guerra alle riflessioni su teologia e attualità, dagli articoli di giornale e critica letteraria alle lettere per la salvaguardia dell'ambiente, fino ai racconti, tra cui "Una rivolta". I trentaquattro scritti morselliani qui raccolti testimoniano un'attenzione critica verso la contemporaneità e danno prova di un talento multiforme, capace di dedicarsi a differenti problematiche, tutte indiscutibilmente attuali. La denuncia della tecnica, di un progresso che mette a ferro e fuoco l'ambiente, fanno di questo Morselli "antimoderno" e non allineato un testimone del nostro tempo. Si getta nuova luce sulla personalità e sul laboratorio dello scrittore "postumo" per eccellenza, che è diventato il simbolo di una rivolta inerme contro il sistema della cultura "ufficiale", fatto di convenzioni e pregiudizi che riducono al silenzio chi fa eccezione, chi è libero pensatore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una rivolta e altri scritti 1932-1966
Una rivolta e altri scritti 1932-1966
| Titolo | Una rivolta e altri scritti 1932-1966 |
| Autore | Guido Morselli |
| Curatori | A. Gaudio, Linda Terziroli |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | L'archeometro, 5 |
| Editore | Bietti |
| Formato |
|
| Pagine | 340 |
| Pubblicazione | 02/2013 |
| ISBN | 9788882482763 |

