Affittare una casa su Airbnb, prenotare un passaggio da Bari a Firenze con Blablacar, chiamare un autista di Uber perché sta diluviando e non ci sono taxi disponibili, condividere una scrivania in un co-working, creare un orto di condominio o di quartiere. Sebbene tutte queste azioni siano riconducibili alla cosiddetta sharing economy, tra di esse esistono molte differenze. La condivisione non è necessariamente un valore e ha precise conseguenze sociali ed economiche. Per questo occorre chiedersi: cosa significa davvero condividere? Prefazione di Neal Gorenflo.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Shareable! L'economia della condivisione
Shareable! L'economia della condivisione
Titolo | Shareable! L'economia della condivisione |
Autori | Guido Smorto, Tiziano Bonini |
Prefazione | Neal Gorenflo |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Edizioni di Comunità |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788898220809 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90