Il giovane bibliomane è l'alter ego gutenberghiano del nerd. Se l'uno non riesce a staccare gli occhi da un monitor, l'altro ha il naso sempre immerso in un libro. Respira carta stampata fin dall'infanzia, e i suoi primi incontri con la cultura pop, sotto forma di cartoni animati o giocattoli giapponesi, sono già viziati da un eccesso di letteratura. Proprio come il nerd, il giovane bibliomane coltiva in modo maniacale le sue ossessioni intellettuali, ed è cronicamente incapace di accostarsi con leggerezza ad alcunché, che sia un romanzo o un elettrodomestico, un B-Movie o un gioco di società. Le sue conoscenze mirabolanti su temi più o meno astrusi sono isolotti in un oceano d'incomprensione: della vita pratica, delle leggi di convivenza elementari, soprattutto del grande mistero, la Donna. La realtà sfugge ostinatamente alla sua presa, e quando infine arriva a toccarla ecco che, tra le mani, gli si trasforma di nuovo in letteratura. Così, tra Ernst Jünger e gli Ufo, Cornelio Agrippa e Homer Simpson, Jean Baudrillard e i designer dell'Ikea, apprendiamo come il De vinculis di Giordano Bruno possa essere usato per rimorchiare, come Nietzsche, Freud e la teoria dell'Urvater spieghino le umiliazioni subite alle scuole medie, come il "secolo breve" appartenga, con buona pace di Eric Hobsbawm, prima di tutto a Jeeg Robot d'Acciaio. E ancora, impariamo a usare l'antico libro del Levitico per azionare la lavatrice o a scegliere la nostra anima gemella in base a come sottolinea i libri.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- I turbamenti di un giovane bibliomane
I turbamenti di un giovane bibliomane
Titolo | I turbamenti di un giovane bibliomane |
Autore | Guido Vitiello |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Editore | Cult Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788863921472 |
Libri dello stesso autore
La lettura felice. Conversazioni con Marcel Proust sull'arte di leggere
Guido Vitiello
Il Saggiatore
€20,00
Ha visto il montaggio analogico? Ovvero dieci capolavori misconosciuti del cinema italiano minore scelti per la rieducazione del cinefilo snob
Andrea Pergolari, Guido Vitiello
Lavieri
€11,50