I testi raccolti in questo volume sviluppano delle prospettive filosofiche orientandosi ai dialoghi platonici e rivolgendosi sia a studiosi di Platone che a non specialisti di filosofia. Questi testi si appropriano del diritto di porre i pensieri platonici in contesti nuovi e rinunciano espressamente al medio comunicativo della trattazione scientifica. Ogni testo è stato pensato ispirandosi a Platone e offre un'occasione per tornare a Platone. Come scrive Figal nella Prefazione: "Essi vogliono indicare l'elemento stimolante, stupefacente, illuminante, e che rende spiritualmente felici, quale si sperimenta nei dialoghi platonici. Li si può leggere come dei cartelloni pubblicitari che vogliono sedurre il lettore, come l'invito ad una lettura libera e che introduce alla ricchezza teorica di Platone come se lo si scoprisse per la prima volta".
Il mostruoso e l'amore. Saggi su Platone
Titolo | Il mostruoso e l'amore. Saggi su Platone |
Autore | Günter Figal |
Curatore | A. Lossi |
Collana | Parva Philosophica, 6 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788846717207 |