Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per la storia dell'evoluzione dell'individuo

Per la storia dell'evoluzione dell'individuo
Titolo Per la storia dell'evoluzione dell'individuo
Autore
Collana Eliche
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 30
Pubblicazione 05/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788832826463
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Scritto tra il novembre 1895 e il febbraio 1896, questo saggio prende le mosse da una feconda analogia fra i termini atomo e individuo. Entrambi, considerati nel loro significato letterale, designano l’indivisibile. Landauer è fortemente critico nei confronti di una indivisibilità supposta come insuperabile. Secondo il grande teorico dell’anarchismo tedesco, infatti, l’individuo – attraversato, costituito, unificato dal principio motore della vita – viene compreso solamente in quanto organismo, e il suo luogo di realizzazione è la comunità. Per questo il senso ultimo dell’anarco-socialismo landaueriano non è l’individuo ma l’individualità nella sua polarità indissociabile di autonomia e relazione; nel pieno dispiegamento di essa, il singolo uomo si ricongiunge a un’umanità comune, di cui si fa, in tal modo, il rappresentante più compiuto e più degno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.