Come nasce, nella mente dello psicologo, il progetto di proseguire la propria formazione in senso terapeutico? Quali radici profonde ritrovano professionisti esperti e inesperti nelle riflessioni intorno alla propria vocazione? Come si sviluppa, trasforma, autonomizza il Sé professionale durante l'avventura formativa della Scuola di specializzazione? Attraverso quali strumenti si apprende il mestiere della psicoterapia, e in particolare quella rivolta agli adolescenti? Gli autori hanno sviluppato alcune riflessioni intorno a queste domande che accomunano gli aspiranti terapeuti, i neo-specializzati e i formatori, a partire dal desiderio di valorizzare e condividere i contenuti delle tesi di specialità degli allievi "primogeniti" della scuola di psicoterapia ARPad-Minotauro di Milano. L'idea di fondo è quella di descrivere come nasce, si forma e trasforma uno psicologo in uno psicoterapeuta. Ne scaturisce un volume volutamente a metà tra il racconto e il manuale di psicologia dello sviluppo, che passa attraverso il concepimento, l'infanzia, l'adolescenza del ruolo psicoterapeutico, in un'analisi delle evoluzioni, delle difficoltà, dei luoghi e degli spazi che uno psicologo in formazione vive e attraversa. Il libro si rivolge a tutti gli studenti di psicologia che avvertono i primi segnali interiori della propensione ad impadronirsi degli strumenti clinici, culturali e formativi per esercitare, dopo la laurea e la specializzazione, il ruolo psicoterapeutico.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza
La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza
Titolo | La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza |
Autori | Gustavo Pietropolli Charmet, Chiara Assante, Marianna Bufano, Marta Malacrida |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Adolescenza, educazione e affetti, 43 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788856845228 |
Libri dello stesso autore
Era solo un gioco. Giovani e giovanissimi tra trasgressione, legge e educazione
Domenico Storri, Gemma Gualdi
San Paolo Edizioni
€19,00
Gioventù rubata. Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli
Gustavo Pietropolli Charmet
Rizzoli
€16,00
€18,00
€42,00
Adolescenti in crisi, genitori in difficoltà. Come capire e aiutare tuo figlio negli anni difficili
Gustavo Pietropolli Charmet, Elena Riva
Franco Angeli
€24,00
Narciso innamorato. La fine dell'amore romantico nelle relazioni tra adolescenti
Gustavo Pietropolli Charmet, Laura Turuani
Rizzoli
€12,00
La fatica di diventare grandi. La scomparsa dei riti di passaggio
Marco Aime, Gustavo Pietropolli Charmet
Einaudi
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00