Nulla è più carico d'orrore della parola Inquisizione. C'è in essa sia la tortura morale e la violazione della personalità, sia il supplizio fisico. La letteratura ha contribuito a fissare questa immagine attraverso innegabili capolavori. Ma si sa che l'inquisizione è un fenomeno storico di ampiezza europea che si è sviluppato dappertutto prima di toccare la Spagna? Si sa che, pur nella rozzezza generale che non gli era estranea, il Sant'Uffizio era talvolta l'organismo più obiettivo della sua epoca?
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'inquisizione. Storia di un olocausto
L'inquisizione. Storia di un olocausto
Titolo | L'inquisizione. Storia di un olocausto |
Autori | Guy Testas, Jean Testas |
Traduttore | A. De Maria |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nostos, 5 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/1989 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788877960108 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00