Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo

Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo
Titolo Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo
Autore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Collana Saggi, 12
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 695
Pubblicazione 11/2001
ISBN 9788843019885
 
71,00

Prima dell'età del Rinascimento e della Riforma, le immagini sacre non erano considerate "arte", ma oggetti di venerazione che recavano in sé una tangibile presenza del sacro: oggetti di culto capaci di operare miracoli, emettere responsi, determinare l'esito di una guerra. Il libro prende le mosse dal periodo in cui i cristiani fanno proprio il culto pagano delle immagini e cominciano a sviluppare autonomie pratiche e forme di pensiero, per arrivare fino all'apogeo delle immagini sacre nel mondo medievale. Solo con la fine del Medioevo e l'inizio del mondo moderno, il legame esclusivo tra immagini e culto tende ad allentarsi, e le immagini finiscono per essere apprezzate e discusse soprattutto per il loro stile e per le loro qualità estetiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.