Nel corso della storia della Chiesa la devozione per la Madre di Gesù, grazie alla sua particolare posizione nell'opera di salvezza, fiorì rigogliosa assumendo talvolta forme persino troppo esuberanti. La posizione di Maria nella dottrina della Chiesa e la sua venerazione hanno costituito motivo di tensioni. In questi quattro interventi il noto teologo svizzero cerca un accordo per superare gli opposti estremismi, ed esprimere in modo nuovo e in conformità ai tempi ciò che è sempre valido nella venerazione e devozione alla Madre di Dio. Hans Urs Von Balthasar nasce a Lucerna nel 1905. Dopo gli studi di germanistica e filosofia all'Università di Zurigo, nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Per la sua formazione teologica è decisivo l'incontro con Henri de Lubac e con la mistica Adrienne von Speyr. Fonda e dirige la Johannes Verlag per pubblicare scritti dei Padri della Chiesa, valorizzare esperienze cristiane e diffondere opere di teologi al cui centro fosse il mistero di Dio rivelato in Cristo. Con il trascorrere degli anni Von Balthasar diventa un punto di riferimento per la teologia cattolica. A riconoscimento di tale funzione, nel 1988 viene nominato cardinale. Muore poco dopo, il 26 giugno 1988. Fra le sue numerose opere ricordiamo la monumentale trilogia: Gloria, 7 voll., Teodrammatica, 5 voll., e Teologia, 3 voll., Jaca Book, Milano 1975-1992, e i saggi teologici, 5 voll., Morcelliana, Brescia 1968-1979.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Maria. Icona della Chiesa
Maria. Icona della Chiesa
| Titolo | Maria. Icona della Chiesa |
| Autore | Hans Urs von Balthasar |
| Traduttori | Angelo Colacrai, Carlo Danna, Luigi Frattini |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Alma Mater, 14 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 86 |
| Pubblicazione | 03/1998 |
| ISBN | 9788821536885 |
€7,23
Libri dello stesso autore
Conversazioni sulla Chiesa. Interviste di Angelo Scola
Henri De Lubac, Hans Urs von Balthasar
Itaca (Castel Bolognese)
€18,00
L'eros redento. Scritti su Paul Claudel. Tra teatro, poesia e teologia
Hans Urs von Balthasar
Cantagalli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

