Per Feuerbach, l'uomo produce la religione dal suo interno, rappresentando nei suoi dèi se stesso, non per ciò che egli è, ma quello che desidera essere. Per Marx, la religione è la sovrastruttura ideologica dei rapporti sociali esistenti e l'aureola di un mondo capovolto. Per Freud, il Dio personale, dal punto di vista della psicologia, non rappresenta altro che un padre terreno potenziato e innalzato, e la religione, conseguentemente, null'altro che una generale nevrosi ossessiva. È la tesi della proiezione, secondo la quale non Dio avrebbe creato gli uomini a sua immagine e somiglianza, bensì sarebbero stati gli uomini a creare Dio, o meglio gli dèi, a loro immagine. Questa tesi proiezionistica è sostenuta in sede filosofica, sociologica e psicologica: Feuerbach, Marx, Freud e le loro scuole. Heinz Zahrnt aggredisce il tema in pagine brevi ed essenziali, articolando la sua lucida trattazione in tre punti: a)definizione del problema; b) esposizione delle tre critiche della religione: la critica storico-filosofica di Feuerbach, la critica storico-sociale di Marx, la critica storico-psicologica di Freud; c) risposta e precisazioni critiche mediante formulazione e discussione di dodici riflessioni o tesi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La sfida della moderna critica della religione
La sfida della moderna critica della religione
Titolo | La sfida della moderna critica della religione |
Autore | Heinz Zahrnt |
Traduttore | D. Venturelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Giornale di teologia, 133 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 01/1981 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788839906335 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00