Un genere narrativo che non è "mai stato finora tentato nella nostra lingua": così lo stesso Fielding definisce il suo "Joseph Andrews". Pensato come feroce satira del coevo romanzo di Samuel Richardson "Pamela o la virtù ricompensata", il libro travalica il suo originale intento parodistico per diventare l'avvincente resoconto d'un viaggio avventuroso, denso di peripezie, di esperienze travagliate, di episodi movimentati e farseschi. I principi morali, enunciati con apparente noncuranza, la cultura e l'amore per i libri unito a quello per gli uomini, la lotta contro il male e il vizio: sono questi i corollari delle divertenti avventure narrate in uno stile vivace e variato, pervaso da quell'indefinibile, ineffabile quasi, humour che è da sempre prerogativa inglese.
- Home
- I grandi libri
- Joseph Andrews
Joseph Andrews
Titolo | Joseph Andrews |
Autore | Henry Fielding |
Traduttore | G. Melchiori |
Collana | I grandi libri, 39 |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 394 |
Pubblicazione | 10/2003 |
Numero edizione | 9 |
ISBN | 9788811360391 |
€12,00
1 copia disponibile in libreria
Libri dello stesso autore
Il Registro Storico del 1736-Euridice fischiata. Con l'album Fielding a teatro
Henry Fielding
Robin Edizioni
€20,00