In questo volume, che nasce da due conferenze tenute a Francoforte e a Heidelberg, Marcuse delinea la sua interpretazione della teoria freudiana degli istinti centrata sul conflitto tra Eros e civiltà. Alla società repressiva, che comprime le energie istintuali e le indirizza verso la distruzione e l'aggressività, Marcuse contrappone una riscoperta del principio del piacere, che non è solo sessualità, ma piacere estetico, gioco, libero sviluppo di tutte le facoltà umane.
- Home
- Marcusiana
- Psicanalisi e politica
Psicanalisi e politica
Titolo | Psicanalisi e politica |
Autore | Herbert Marcuse |
Traduttori | L. Ferrara degli Uberti, C. Camporesi, F. Cerutti |
Collana | Marcusiana |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788872854563 |
€15,00
Libri dello stesso autore
La dimensione estetica. Un'educazione politica tra rivolta e trascendenza
Herbert Marcuse
Guerini e Associati
€28,00
Il nemico tedesco. Scritti e rapporti riservati sulla Germania nazista (1943-1945)
Franz Neumann, Herbert Marcuse, Otto Kirchheimer
Il Mulino
€40,00