Lo storico e politico Hilaire Belloc è considerato uno dei padri del pensiero distributista, da lui concepito come una via di riforma e di speranza, una vera "via d'uscita" dai problemi del capitalismo (le continue crisi economiche, la perdita della libertà economica concepita solo come salario) e un'alternativa al comunismo e alle dottrine keynesiane, che spesso sono più nocive del male che si propongono di combattere. L'idea fondamentale, per Belloc, è la proprietà, che produce usanze e leggi (le gilde e le comunità di villaggio) in grado di impedire che tutto cada nelle mani di pochi rendendo gli uomini servi. Questa proposta, sostenuta e sviluppata anche da G.K. Chesterton e da padre Vincent McNabb, va letta alla luce della Dottrina sociale della Chiesa, in particolare all’enciclica Rerum novarum del 1891 di Papa Leone XIII, e vuole essere conforme alla morale cattolica, al libero arbitrio e alla razionale aspettativa di felicità di ogni uomo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Distributismo. La via d'uscita dallo stato servile
Distributismo. La via d'uscita dallo stato servile
| Titolo | Distributismo. La via d'uscita dallo stato servile |
| Autore | Hilaire Belloc |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Fede & Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788864099118 |
Libri dello stesso autore
La crisi della civiltà. Gli effetti della dissoluzione dell’unità cristiana
Hilaire Belloc
Fede & Cultura
€21,00
Le grandi eresie. Storia e conseguenze delle deviazioni dalla retta dottrina
Hilaire Belloc
Fede & Cultura
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

