A metà degli anni Settanta del secolo scorso, i muri di Orgosolo cominciarono ad animarsi con immagini evocative sotto forma di murales, espressione di un sentimento di lotta per la giustizia sociale e la libertà. Oggi quei murales rappresentano un viaggio nella memoria che emoziona come un inno alla resistenza e alla speranza. Il testo in tre lingue e le numerose immagini fotografiche di questo volume illustrano gli aspetti storici e sociali del muralismo a Orgosolo, dalle origini alle opere odierne che si confrontano con altre forme di espressione come la Street Art.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I murales di Orgosolo. Tra storia, arte e identità. Ediz. italiana, inglese e francese
I murales di Orgosolo. Tra storia, arte e identità. Ediz. italiana, inglese e francese
Titolo | I murales di Orgosolo. Tra storia, arte e identità. Ediz. italiana, inglese e francese |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | La memoria visiva |
Editore | Imago |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788889545935 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00