Il viaggio, iniziato circa sessant'anni fa da un remoto angolo dell'attuale Etiopia, che ha portato uno sparuto gruppo di homo sapiens a colonizzare l'intero pianeta, è la prima, emozionante narrazione della storia dell'uomo: il momento fondativo in cui tutto è cominciato. Quella dei nostri antenati non è stata però un'avanzata solitaria e lineare, bensì una lunga convivenza - in certi casi una competizione - con le altre specie di ominidi che già popolavano i continenti milioni di anni prima della comparsa del genere homo; l'approdo tutt'altro che scontato di un percorso evolutivo difficile e articolato. Poi, nel giro di poche decine di migliaia di anni, qualcosa è successo; qualcosa di potente, così potente, inaspettato e rivoluzionario da permettere a homo sapiens di rimanere unica specie umana sopravvissuta, rendendoci così, davvero, "i signori del pianeta".
- Home
- Le Scienze
- I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell'uomo
I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell'uomo
Titolo | I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell'uomo |
Autore | Ian Tattersall |
Traduttore | A. Panini |
Collana | Le Scienze |
Editore | Codice |
Formato |
![]() |
Pagine | 295 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788875783648 |
€15,90
Libri dello stesso autore
Una scomoda scienza. Come la genetica è stata usata impropriamente per definire le razze
Rob DeSalle, Ian Tattersall
Codice
€23,00