È opinione comune che sia stata la relatività a trasformare profondamente la fisica del nostro secolo, ma è stata la "sfinge quantistica" a proporre gli enigmi più fecondi per la nostra concezione della realtà. Questa teoria non ha soltanto posto le basi per indagare la microfisica, ma rimette in discussione la natura dello spazio, del tempo e della materia, la relazione tra osservatore e osservato, il caso e la necessità. La prima edizione di questo volume è stata pubblicata nel 1992, con il titolo "La realtà virtuale".
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Osservando la sfinge. La realtà virtuale della fisica quantistica
Osservando la sfinge. La realtà virtuale della fisica quantistica
Titolo | Osservando la sfinge. La realtà virtuale della fisica quantistica |
Autore | Ignazio Licata |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Arcobaleno |
Editore | Di Renzo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 01/2003 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788883230639 |
Libri dello stesso autore
Arcipelago. Una mappa per rileggere il nostro mondo e individuare nuovi strumenti di liberazione
Ignazio Licata
Nutrimenti
€17,00
Il libro degli angeli e degli astri. Siamo fili annodati tra angeli e stelle...
Antonella Screti
Cavinato
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90