Tradizionalmente, per "comunicazione" intendiamo lo scambio di informazioni tra diversi soggetti. Tuttavia, essa include l'idea di comunità, di partecipazione, e risponde a quel bisogno di comunione che ispira il nostro sporgerci verso l'altro. In questa era digitale si moltiplicano i mezzi che consentono agli utenti del web di interagire, ma spesso nella fretta di predisporre nuove tecnologie sempre più avanzate non si dà ai loro fruitori il tempo di sviluppare un minimo abbozzo di dialogo. Occorre perciò uno sforzo prima di tutto concettuale per ricomporre le parole, restituendo loro tutto il significato che hanno sempre avuto, controllare attentamente la complessa semantica che origina e si sviluppa su internet per non doversi trovare un giorno a parlare in uno stesso luogo, o forse in uno stesso non-luogo, in mille lingue diverse senza riuscire a comunicare. Il volume in una prima serie di saggi tratta la problematica della comunicazione nell'era digitale per poi occuparsi delle implicanze sociali e morali per l'uomo in una vita dominata dalle innovazioni tecnologiche.	 
			
    
    
    - Home
 - La cultura
 - L'etica della comunicazione nell'era digitale
 
L'etica della comunicazione nell'era digitale
| Titolo | L'etica della comunicazione nell'era digitale | 
| Autore | Ignazio Sanna | 
| Collana | La cultura, 1 | 
| Editore | Studium | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 260 | 
| Pubblicazione | 04/2012 | 
| ISBN | 9788838241628 | 
Libri dello stesso autore
La parola di Dio compia la sua corsa. I loci theologici alla luce della Dei verbum
Giuseppe Lorizio, Ignazio Sanna
Lateran University Press
												
																																														€25,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Teologia come esperienza di Dio. La prospettiva cristologica di Karl Rahner
Ignazio Sanna
Queriniana
												
																																														€25,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Farfa, il cuore benedettino della Sabina. Storia e Restauro dell'Abbazia
Lorenzo Gargano
Palawàn Editore
												
																																														€33,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Testimoni d'eterno nel tempo. Le sfide attuali dell'antropologia cristiana
Ignazio Sanna
San Paolo Edizioni
												
																																														€48,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
		    
        in uscita    
			
			
				
															
	
															Fondersi con l’infinito. Un viaggio simbolico di consapevolezza yogica oltre i limiti della morte fisica
Fabrizio Pisasale, Ignazio Sanna
Bookness
												
																																														€29,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																										
													
