Il lettore resterà affascinato dal dossale raffigurante la Madonna con Bambino e santi del Museo Diocesano di Oristano. L’opera, insieme ai Codici Miniati del Duomo, costituisce la prima attestazione nota della figura di san Francesco d’Assisi in Sardegna, e testimonia il legame saldo dell’Isola con la cultura artistica della penisola italiana tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo. In questo libro il lettore troverà l’opera descritta nelle sue componenti iconografiche e formali, si interrogherà su quale potesse essere l’autore e la sua originaria collocazione, potrà mettere a confronto il dipinto con altri coevi, in un percorso nella cultura artistica della fine del ‘200.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il dossale con Madonna e Bambino tra santi di Oristano
Il dossale con Madonna e Bambino tra santi di Oristano
Titolo | Il dossale con Madonna e Bambino tra santi di Oristano |
Autore | Nicoletta Usai |
Prefazione | Ignazio Sanna |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | I tempi, 14 |
Editore | Iskra |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788895468624 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
San Julián de los Prados a Oviedo. Architettura, pittura e restauri
Nicoletta Usai
Volturnia Edizioni
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00