Nel volume, corredato da un corposo apparato fotografico a colori, vengono prese in esame le testimonianze pittoriche del Trecento in Sardegna, valorizzandone aspetti fino ad ora poco noti, a partire dai dipinti su tavola ai quali è dedicata particolare attenzione. Tra questi spicca la pala di Ottana, nota per l’effige di Mariano d’Arborea, allora non ancora giudice, accanto a una serie di testi pittorici sostanzialmente inediti, come la cuspide con Crocifissione (Ardara, Sassari), il trittico dei Libri, custodito al Mus’a di Sassari, o la Madonna del Bosco sempre a Sassari, sull’altare maggiore del Duomo. Meglio conosciuti sono i cicli pittorici monumentali, grazie ai quali è possibile precisare il quadro storico-artistico della Sardegna trecentesca in relazione al contesto culturale mediterraneo: Nostra Signora de Sos Regnos Altos (Bosa, Oristano), di San Pantaleo (Dolianova, Sud Sardegna), di Santa Chiara (Oristano), di Sant’Antonio abate (Orosei, Nuoro), di San Lorenzo (Silanus, Nuoro). Attraverso nuove chiavi di lettura e piste di ricerca l’autrice contribuisce alla ricostruzione della vivace temperie culturale del XIV secolo nell’isola.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La pittura nella Sardegna del Trecento
La pittura nella Sardegna del Trecento
Titolo | La pittura nella Sardegna del Trecento |
Autore | Nicoletta Usai |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 410 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788860749499 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
San Julián de los Prados a Oviedo. Architettura, pittura e restauri
Nicoletta Usai
Volturnia Edizioni
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00