Nell’era dell'antropocene, il destino dell’ambiente dipende da un equilibrio sempre più precario, messo in pericolo dal susseguirsi di disastri ambientali che hanno sensibilmente innalzato la preoccupazione dell’opinione pubblica verso la salute del Pianeta. Per far fronte a ciò, è fondamentale che le istituzioni adottino tempestivamente azioni tangibili e coordinate a livello internazionale per affrontare le principali sfide ambientali. Solo attraverso uno sforzo profuso e una trasformazione sistemica possiamo sperare di raggiungere un equilibrio più stabile e sostenibile per l’ambiente naturale. In questo contesto, anche il contributo delle aziende risulta cruciale, poiché solo adottando misure concrete per ridurre il loro impatto ambientale possono contribuire a preservare e tutelare la nostra casa comune. Oltre ad introdurre misure e cambiamenti concreti, però, bisogna anche comunicare tali iniziative in modo cristallino agli stakeholders. Il green marketing rappresenta una leva strategica imprescindibile per le imprese che vogliono essere competitive, credibili e all’avanguardia al giorno d’oggi.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Ambiente, comunicazione e greenwashing. I paradossi del consumismo contemporaneo
Ambiente, comunicazione e greenwashing. I paradossi del consumismo contemporaneo
Titolo | Ambiente, comunicazione e greenwashing. I paradossi del consumismo contemporaneo |
Autore | Ilaria Barbisotti |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | AlboVersorio |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791281331327 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Susana Alonso
Hoepli
€26,90