Lo sguardo di certi adolescenti a volte s’illumina di una luce intensa, abbagliante, riflesso forse di una natura non ancora corrotta, ma quasi sempre questa luce poi si vela e scompare, forse perché esplode il bisogno dell’esperienza sessuale, che viene negata, contrastata, così l’appagamento viene vissuto come qualcosa che si deve rubare di nascosto, con sotterfugi e inganni, qualcosa che sporca dunque, che lascia dentro un senso di amaro e quella luce si spegne, qualcuno però riesce a conservarla, o a riconquistarla, attraverso la purificazione della poesia. C’è quella luce nello sguardo di Marcello.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dolce amico mio
Dolce amico mio
| Titolo | Dolce amico mio |
| Autore | Ilario Belloni |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Helicon |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 06/2018 |
| ISBN | 9788864665368 |
Libri dello stesso autore
L'abbaglio della legge. Riflessioni in tema di diritto, linguaggio e comunicazione
Ilario Belloni
Giappichelli
€20,00
€20,00
€14,00

