“Dopo aver inaugurato la collana nel 2024 con Decraru de sos deretos de sa fèmina e de sa tzitadina di Olympe de Gouges, opera curata da Luana Farina Martinelli, proseguiamo ora il cammino con un altro classico che pone le fondamenta del concetto di autodeterminazione. Tradurre queste opere in sardo non è solo un esercizio culturale, ma un atto politico. Significa affermare che la lingua sarda può essere strumento di pensiero critico e di confronto con le grandi questioni della filosofia e della storia. Significa anche ribadire che l'autodeterminazione è un tema politico-culturale esistenziale.” (Dalla prefazione di Giovanni Fara)
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca
Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca
Titolo | Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca |
Autore | Immanuel Kant |
Curatore | Luana Farina Martinelli |
Prefazione | Giovanni Fara |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Catartica Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791281401594 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90